A scuola come va?

A scuola come va? è un progetto gratuito promosso dall’Associazione ScuolaFamiglia che intende valutare e monitorare le abilità di studio e il benessere degli studenti delle classi prime. Attraverso la somministrazione di questionari standardizzati e la rilevazione del rendimento scolastico sarà possibile per studenti e genitori acquisire maggior consapevolezza delle difficoltà e dei punti di forza e seguirne l’evoluzione.

COSA VIENE VALUTATO

Approccio allo studio

Inteso come l’insieme di capacità di autoregolazione di uno studente, la conoscenza delle strategie e la sensibilità nel saperle utilizzare secondo la materia, gli obiettivi e le caratteristiche personali.

Convinzioni sull'intelligenza

Convinzioni rispetto all'intelligenza e alla personalità, la fiducia che si ripone in queste due componenti e gli obiettivi di apprendimento.

Ansia da valutazione

Insieme di risposte fisiologiche e comportamentali che accompagnano la preoccupazione di conseguenze negative per un possibile fallimento ad un compito.

Benessere emotivo

Inteso come come assenza o presenza di difficoltà emotive, comportamentali e nella relazione con gli altri.

Come associazione convenzionata con l’istituto ci sembra importante poter dare un supporto al benessere scolastico monitorando e segnalando eventuali situazioni di difficoltà per permettere a genitori e studenti di poter intervenire tempestivamente e ragionare più razionalmente sull’andamento scolastico.

Dopo la prima valutazione verrà chiesto ai ragazzi di rispondere agli stessi questionari a metà anno (dal 07/02 al 11/02) e a fine anno (dal 25/05 al 05/06). Ai genitori che aderiranno al progetto verrà inviato un promemoria via email. La compilazione dei questionari in tutte e tre le fasi è fortemente consigliata al fine di poter avere un quadro completo della situazione.

Tutti i questionari sono disponibili online tramite smartphone, tablet o computer. Per accedervi sarà sufficiente cliccare sul bottone qui sotto e inserire la password datavi a inizio anno. Troverete maggiori informazioni sulle modalità di compilazione nella prima schermata del questionario.

Dimenticato la password di accesso? Contattaci!